prendasdesardegna.it
prendasdesardegna.it
L’abito tradizionale
  • images/morfeoshow/temp_upload/01DSC_00240.jpg

    Muncadori mannu del XX secolo in cotone stampato e frange di seta.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/02DSC_0025.jpg

    Muncadori mannu del XX secolo in cotone stampato e frange di seta.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/03DSC_0026.JPG

    Muncadori mannu del XX secolo in cotone stampato e frange di seta.

    Foto di Emilia Sanna.

    402
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/04DSC_0051.jpg

    Muncadori mannu in cotone stampato e frange in seta, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    352.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/05DSC_0077.jpg

    Abito festivo femminile con su muncadori mannu in cotone stampato, sa baschina (camicia nera, ricostruita), sa gunnedda de abodrau e su deventali, inizio XX secolo. Sopra il fazzoletto si nota un rosario in argento.

    Foto di Emilia Sanna.

    404.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/06DSC_0090.jpg

    Fazzoletto utilizzato per conservare e mostrare il rosario, fine XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/07DSC_0079.jpg

    Abito festivo femminile, particolare del muncadori mannu in cotone stampato e sa baschina (camicia nera, ricostruita), inizio XX secolo. Sopra la camicia si nota sa cannacca con vaghi in lamina d’oro stampata e incisa.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    438.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/08DSC_0083.JPG

    Abito festivo femminile, particolare del muncadori mannu in cotone stampato e sa baschina (ricostruita), inizio XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    427.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/09DSC_0098.jpg

    Muncadori mannu in cotone stampato e frange di seta, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    378.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/10DSC_0102.JPG

    Muncadori mannu in cotone stampato e frange di seta, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    360
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/11DSC_0061.jpg

    Abito femminile festivo del XX secolo e scialle con le frange di seta.

    Foto di Emilia Sanna.

    352.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/12DSC_0128.JPG

    Muncadori mannu in cotone stampato e frange di seta, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    373.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/13DSC_0155.jpg

    Muncadori mannu in cotone stampato e frange in seta, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/14DSC_0161.jpg

    Muncadori mannu in cotone stampato, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/15DSC_0126.JPG

    Muncadori de conca, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    402
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/16DSC_0169.JPG

    Fazzoletti in raso e cotone, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/17DSC_0036.JPG

    Fazzoletto in seta ricamato a intaglio, ricostruzione della seconda metà del XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/18DSC_0164.JPG

    Fazzoletto in raso pitturato a mano, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/19DSC_0168.JPG

    Fazzoletto in raso stampato, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/20DSC_0083a.jpg

    Camicia lunga originale del XX secolo, in cotone ricamata a mano con il pizzo applicato nella scollatura.

    Foto di Emilia Sanna.

    529.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/21DSC_0077a.jpg

    Particolare del polsino della camicia originale del XX secolo, in cotone ricamata a mano.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    399.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/22DSC_0082.jpg

    Particolare della parte alta della manica della camicia originale del XX secolo, in cotone ricamata a mano con il pizzo applicato.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/23DSC_0008.jpg

    Camicia del XX secolo in cotone ricamata a mano; particolare del polsino con il pizzo applicato.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/24DSC_0009.JPG

    Pannu de piturra del XX secolo in seta damascata; variante del costume per il periodo estivo.

    Foto di Emilia Sanna.

    402
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/25DSC_0035.jpg

    Cossu, parte posteriore in broccato operato a fiori e con rifiniture in crine dorate, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/26DSC_0036a.jpg

    Cossu, parte anteriore in broccato operato a fiori e con rifiniture in crine dorate, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/27DSC_0015.JPG

    Blusa, baschina del XX secolo in raso con passamaneria e bottoni in vetro.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    399
  • images/morfeoshow/temp_upload/28DSC_0018.jpg

    Blusa, baschina del XX secolo in raso con passamaneria e bottoni in vetro; in primo piano, appuntata alla blusa, catena d’argento con un uccello in piastra d’argento e castone centrale che sostiene un reliquiario circolare.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/29DSC_0023.jpg

    Blusa, baschina del XX secolo, parte posteriore.

    Foto di Emilia Sanna.

    402
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/30DSC_0227.jpg

    Blusa in seta operata e ricamata, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    399.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/31DSC_0233.jpg

    Bordo della blusa in seta operata e ricamata, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/32DSC_0055.JPG

    Blusa, baschina (ricostruzione del XX secolo) in raso con passamaneria.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    526.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/33DSC_0057.jpg

    Blusa, baschina (ricostruzione del XX secolo), particolare della passamaneria.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    399.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/34DSC_0056.jpg

    Blusa, baschina (ricostruzione del XX secolo), particolare della manica.

    Foto di Emilia Sanna.

    402
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/35DSC_0143.jpg

    Spenzu, giacchino festivo; la manica pieghettata forma uno sbuffo a ruota all’altezza del gomito, prima metà del XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/36DSC_0141.JPG

    Spenzu, giacchino festivo in velluto e broccato di seta operato con trine dorate, prima metà del XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    459
  • images/morfeoshow/temp_upload/37DSC_0134.JPG

    Spenzu, giacchino festivo; particolare del polsino smerlato in velluto di seta operato con trine dorate, prima metà del XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/38DSC_0140.JPG

    Spenzu, giacchino festivo in velluto e broccato di seta operato con trine dorate, prima metà del XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    402
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/39DSC_0218.jpg

    Giacchino festivo, in cotone e velluto di seta operato, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/40DSC_0220.jpg

    Giacchino festivo, in cotone e velluto di seta operato, particolare della parte anteriore, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/41DSC_0144.JPG

    Tessuto in broccato di un corpetto da donna, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/42DSC_0146.JPG

    Tessuto in broccato di un corpetto da donna, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/43DSC_0049.JPG

    Gonna in abodrau, parte anteriore, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/44DSC_0041.JPG

    Gonna in abodrau, particolare della chiusura che permetteva vari adattamenti della gonna, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/45DSC_0061a.JPG

    Gonna in abodrau, parte posteriore con le pieghe chiuse, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    421.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/46DSC_0066.JPG

    Gonna in abodrau, parte posteriore con le pieghe chiuse e aperte, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    483
  • images/morfeoshow/temp_upload/47DSC_0113.JPG

    Particolare di una gonna originale in abodrau con le pieghe chiuse, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/48DSC_0122.JPG

    Particolare di una gonna originale in abodrau con le pieghe aperte, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/49DSC_0129.JPG

    Particolare di una gonna originale in abodrau con le pieghe aperte, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/50DSC_0114.JPG

    Particolare di una gonna originale in abodrau con le pieghe chiuse, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/51DSC_0120.JPG

    Particolare di una gonna originale in abodrau con le pieghe aperte, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/52DSC_0126a.JPG

    Particolare di una gonna originale in abodrau con le pieghe aperte, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/53DSC_0052.jpg

    Gonna in abodrau e deventali (grembiule) in indiana dorata e passamaneria a fiori, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    510.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/54DSC_0057a.JPG

    Particolare del deventali in indiana dorata e passamaneria a fiori, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    402
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/55DSC_0058.JPG

    Particolare della gonna in abodrau e del deventali in indiana dorata e passamaneria a fiori, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    402
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/56DSC_0021.JPG

    Grembiule del XX secolo in indiana dorata e ricamato, particolare.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    497.25
  • images/morfeoshow/temp_upload/57DSC_0148.jpg

    Deventali bonu, grembiule per i giorni festivi, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    520.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/58DSC_0048.jpg

    Grembiule (ricostruzione del XX secolo).

    Foto di Emilia Sanna.

    345.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/59DSC_0050.JPG

    Particolare della gonna e del grembiule (ricostruzione del XX secolo).

    Foto di Emilia Sanna.

    365.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/60DSC_0054.jpg

    Abito femminile (ricostruzione del XX secolo).

    Foto di Emilia Sanna.

    352.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/61DSC_0089.JPG

    Grembiule del XX secolo in indiana a righe dorate e ricamato.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/62DSC_0094.jpg

    Abito festivo femminile del XX secolo, camicia in cotone ricamata a mano con pizzo applicato lavorato all’uncinetto, pannu de piturra in seta damascata e gunnedda de abodrau.

    Foto di Emilia Sanna.

    380.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/63DSC_0106.JPG

    Grembiule del XX secolo in indiana dorata e passamaneria a fiori, particolare.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    427.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/64DSC_0088.jpg

    Buschiacca del XX secolo in velluto operato, terziopel, trine e trine dorate. Si nota anche su craugheri (portachiavi) in argento.

    Foto di Emilia Sanna.

    399.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/65DSC_0037.JPG

    Buschiacca femminile in broccato, trine e passamaneria, ricostruzione del XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    402
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/66DSC_0246.JPG

    Indumenti femminili del XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/67DSC_0002.JPG

    Cassa sarda in cui solitamente si riponevano i capi di vestiario, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/68DSC_0019.JPG

    Asta di legno usata per tenere aperta la cassa sarda, XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/01DSC_0032.JPG

    Abito festivo maschile (ricostruzione del XX secolo) con su sereniccu (giacca lunga) in orbace, velluto e intarsi in broccato, crazzonis (pantaloni in tela bianca), crazzonis de arroda (gonnellino nero in orbace) e berritta in orbace.
    Foto di Emilia Sanna.

    309.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/02DSC_0033.jpg

    Abito festivo maschile (ricostruzione del XX secolo) con su sereniccu (giacca lunga) in orbace, velluto e intarsi in broccato, crazzonis (pantaloni in tela bianca), crazzonis de arroda (gonnellino nero in orbace) e berritta in orbace.
    Foto di Emilia Sanna.

    297
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/03DSC_0063.JPG

    Abito festivo maschile (ricostruzione del XX secolo) con su sereniccu (giacca lunga) in orbace, velluto e intarsi in broccato, su croppettu (il gilè di orbace), crazzonis (pantaloni in tela bianca), crazzonis de arroda (gonnellino nero in orbace) e berritta in orbace.
    Foto di Emilia Sanna.

    399.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/04DSC_0064.jpg

    Abito festivo maschile (ricostruzione del XX secolo) con su sereniccu (giacca lunga) in orbace, velluto e intarsi in broccato, su croppettu (il gilè di orbace), crazzonis (pantaloni in tela bianca), crazzonis de arroda (gonnellino nero in orbace) e berritta in orbace.
    Foto di Emilia Sanna.

    399.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/06DSC_0069.jpg

    Sereniccu (ricostruzione del XX secolo) in orbace, velluto verde e passamaneria.

    Foto di Emilia Sanna.

    399.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/06DSC_00690.jpg

    Sereniccu (ricostruzione del XX secolo) in orbace, velluto verde e passamaneria. Particolare della gancera in argento utilizzata per chiudere l’indumento.

    Foto di Emilia Sanna.

    399.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/07DSC_0107.JPG

    Sereniccu (ricostruzione del XX secolo) in orbace, velluto e intarsi in broccato. Si nota anche la gancera in argento utilizzata per chiudere l’indumento.

    Foto di Emilia Sanna.

    378.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/08DSC_0113.jpg

    Abito festivo maschile (ricostruzione del XX secolo) con su sereniccu (giacca lunga) in orbace, velluto e intarsi in broccato, crazzonis (pantaloni in tela bianca), crazzonis de arroda (gonnellino nero in orbace) e berritta in orbace.
    Si notano anche la gancera in argento utilizzata per chiudere l’indumento e le monete d’argento del croppettu.
    Foto di Emilia Sanna.

    386.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/09DSC_0119.JPG

    Abito festivo maschile (ricostruzione del XX secolo); in evidenza su sereniccu (giacca lunga) in orbace, velluto e intarsi in broccato, la gancera in argento utilizzata per chiudere l’indumento e le monete d’argento del croppettu.

    Foto di Emilia Sanna.

    402
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/10_MG_1175.jpg

    Berritta (copricapo in panno nero), ricostruzione del XX secolo.

    Foto di Claudia Castellano.

    600
    399.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/11_MG_1180.jpg

    Croppettu (gilè di orbace), ricostruzione del XX secolo.

    Foto di Claudia Castellano.

    600
    399.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/12_MG_1173.jpg

    Crazzonis de arroda (gonnellino nero in orbace), ricostruzione del XX secolo.
    Foto di Claudia Castellano.

    600
    399.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/13_MG_1174.jpg

    Crazzas (ghette, gambali neri in orbace), ricostruzione del XX secolo.
    Foto di Claudia Castellano.

    600
    399.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/01DSC_00810.JPG

    Bambina, veste da battesimo, 1957. La parte superiore ha un carré corto e la gonna lunga.

    Foto di Emilia Sanna.

    399.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/02DSC_0087.jpg

    Corredino da battesimo: veste, cuffia e copertina, 1957.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    481.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/03DSC_0092.jpg

    Bambina e camusciu, particolare della parte posteriore della veste e della cuffia da battesimo, 1957.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    438
  • images/morfeoshow/temp_upload/04DSC_0181.jpg

    Completo da battesimo del 1957 indossato.
    Il completo passa di generazione in generazione e viene utilizzato ancora oggi.

    Foto di Emilia Sanna.

    399.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/05DSC_0191.jpg

    Particolare del carré della veste e della cuffia originali del 1957.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402
  • images/morfeoshow/temp_upload/06DSC_0023.JPG

    Cossu, parte anteriore del corpetto da bambina cucito nella seconda metà del XX secolo e confezionato con la stoffa della tasca, accessorio femminile che veniva messo sotto il grembiule.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    399.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/07DSC_0024.JPG

    Cossu, parte posteriore del corpetto da bambina cucito nella seconda metà del XX secolo e confezionato con la stoffa della tasca, accessorio femminile che veniva messo sotto il grembiule.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    399.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/08DSC_0070.JPG

    Gonna da bambina, parte anteriore, cucita nella seconda metà del XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    514.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/09DSC_0075.JPG

    Gonna da bambina, parte posteriore, cucita nella seconda metà del XX secolo.

    Foto di Emilia Sanna.

    600
    402

L’abito tradizionale

La ricerca condotta nel Comune di Burcei ha rivelato che nel paese sono ancora reperibili molti pezzi singoli originali del costume tradizionale, ma è assai più difficile ritrovare un vestito completo originale appartenente a un’unica persona. Gli abiti, infatti, sono andati spesso suddivisi tra i figli come eredità; è pertanto difficile ricostruire un intero abito con tutti i suoi accessori originali.


L’abito tradizionale femminile
L’abito tradizionale femminile veniva indossato per la prima volta il giorno del matrimonio e accompagnava le donne per tutto il corso della vita, spesso anche nella sepoltura. L’abito veniva donato alla sposa dai genitori e, nel caso di famiglia benestante, alla dote venivano aggiunti anche altri pezzi di vestiario di ricambio.

Il vestito da sposa era formato da su muncadori mannu (il fazzoletto, solitamente in cotone stampato e frange di seta) o da su sciallu de seda (lo scialle di seta), sa camisa (camicia ricamata nel bordo dei polsini, nello scollo e nella parte superiore delle maniche), su cossu (busto di broccato), su spenzu (giacchino invernale di velluto di seta operata nera), sa gunnedda de abodrau (gonna plissettata) e da su deventali (grembiule guarnito con trine dorate).

Questo tipo di abito ha subito delle modifiche nel corso del tempo; in base alla moda e alla morale corrente si sono aggiunti pizzi, trine e passamanerie varie al tessuto. Le camicie delle donne, ad esempio, che inizialmente erano un po’ scollate, con l’avvento dei gesuiti vennero coperte da su pannu de piturra, un fazzoletto ripiegato e bloccato al corpetto da uno spillo, che nascondeva le forme del seno.

L’abbigliamento, normalmente molto colorato, cambiava drasticamente in seguito a un lutto; in questi casi, infatti, l’abito veniva realizzato con tessuti scuri e perdeva qualsivoglia tipo di orpello. La vedova non usciva più in maniche di camicia e non usava più gioielli; sa gunnedda de abodrau veniva disfatta e venivano messe in evidenza le pieghe blu della gonna, che veniva bordata di nero.

L’abito tradizionale maschile
Nel corso della ricerca non sono stati ritrovati, invece, pezzi originali dell’abito tradizionale maschile; gli abiti maschili esistenti e documentati sono stati ricostruiti sulla base dei ricordi e delle descrizioni degli anziani e di foto e documenti storici.

L’abito tradizionale maschile era formato da is crazzas (ghette, gambali neri in orbace), is crazzonis (pantaloni di tela bianca), sa gunnedda o crazzonis de arroda (gonnellino nero in orbace), sa camisa (camicia bianca) a tzughittu o a mesu collettu, su croppettu (gilè di orbace), sa giacca o su sereniccu (giacca lunga di orbace bordata di velluto e ornata con cordoncini di velluto, con cappuccio). In testa si portava sa berritta (copricapo nero) tenuta in alto da un fazzoletto arrotolato.

L’uomo, nel primo mese di lutto, non si tagliava la barba e portava una cravatta nera o un bottone foderato con del panno nero sul colletto della giacca oppure portava una fascia nera sul cappello o sul braccio.

L’abito infantile
Il completo battesimale era formato da un vestitino – sa bambina - con carré corto e gonna lunga, su camusciu (una cuffietta con nastrini) e sa mantixedda (una copertina bianca). Il corredino non veniva mai lavato perché la veste, benedetta con l’acqua santa, veniva fatta indossare anche quando i bambini si gioganta, cioè quando avevano le convulsioni.Fino ai cinque anni, i bambini, indifferentemente maschi e femmine, erano vestiti con un vestito di uguale taglio a mezza gamba, di colore chiaro.

Torna su
prendasdesardegna.it

Crediti