prendasdesardegna.it
prendasdesardegna.it
L’abito tradizionale
  • images/morfeoshow/temp_upload/01_matite0020.jpg

    1906
    Filippo Figàri
    Stabilimento F. Larco, manifesto.

    600
    501.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/02_matite001.jpg

    1906
    Filippo Figàri
    Stabilimento F.lli Rocca, manifesto.

    430.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/03_matite003c.jpg

    1908
    Giuseppe Biasi
    Pigliale, pigliale, copertina del Giornalino della Domenica.

    411
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/04_matite003a.jpg

    7 febbraio 1909
    Giuseppe Biasi
    Il dono, copertina del Giornalino della Domenica.

    431.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/05_matite003b.jpg

    14 novembre 1909
    Giuseppe Biasi
    Ritorno dal lavoro, copertina del Giornalino della Domenica.

    420.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/06_pitt-scult_900-001.jpg

    1911
    Luigi Caldanzano
    Copertina per Ars et Labor.

    421.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/07_delitala_001.jpg

    1913
    Mario Delitala
    Il guardiano della vigna, soggetto originale per il manifesto della ditta vinicola Zedda-Piras.

    600
    596.25
  • images/morfeoshow/temp_upload/08_delitala_002.jpg

    1912
    Mario Delitala
    Agricoltori, soggetto originale per il manifesto della ditta Ing. F. Sisini, Molini-Pastifici-Frantoi.

    527.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/09_matite004.jpg

    1914
    Mario Delitala
    Ing. F. Sisini, Molini-Pastifici-Frantoi, manifesto.

    427.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/10_matite005.jpg

    1914
    Mario Mossa De Murtas
    Sardegna, copertina marzo-aprile.

    422.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/11_matite006.jpg

    1914
    Mario Delitala
    Sardegna, copertina maggio-giugno.

    420.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/12_matite007.jpg

    15 maggio 1917
    Edina Altara
    Rose di Sardegna, copertina di Pagine d’arte.

    422.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/13_matite008.jpg

    marzo 1920
    Melkiorre Melis
    Copertina di Rivista Sarda.

    420
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/14_matite010.jpg

    8 febbraio 1920
    Mario Mossa De Murtas
    Carnevale, copertina del Giornalino della Domenica.

    435.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/15_matite009.jpg

    1926
    Filippo Figàri
    F. Coco & C. Industria Cioccolato, manifesto.

    412.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/16_matite011.jpg

    1935
    Stanis Dessy
    Primavera sarda, locandina.

    391.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/01_Dalsani0.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Massaia di Pauli-Pirri
    Tavola 7 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    443.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/02_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Costume di Iglesias
    Tavola 12 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    429.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/03_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Maureddu di Iglesias
    Tavola 13 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    403.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/04_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Ragazza di Turri
    Tavola 14 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    443.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/05_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Proprietario di Milis
    Tavola 15 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    446.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/06_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Donna di Ghilarza
    Tavola 16 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    437.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/07_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Costume maschile di San Vito
    Tavola 19 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    426
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/08_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Costume di Lanusei
    Tavola 20 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    444
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/09_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Costume ricco di Tortolì
    Tavola 21 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    437.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/10_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Signora di Aritzo
    Tavola 23 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    390
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/11_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Costume di Desulo
    Tavola 24 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    429.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/12_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Costume ricco di Nuoro
    Tavola 28 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    435.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/13_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Contadino di Nuoro
    Tavola 30 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    451.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/14_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Maureddu di Iglesias
    Tavola 31 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    438
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/15_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Costume festivo di Osilo
    Tavola 40 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    442.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/16_Dalsani.jpg

    1878
    Giorgio Ansaldi detto Dalsani
    Costume femminile di Bunnannaro
    Tavola 42 dalla serie Galleria di Costumi Sardi pubblicata nel settimanale satirico, umoristico, letterario Il Buonumore.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    423.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/17_Martelli.jpg

    1890-99
    U. Martelli
    Signora di Aritzo e di Belvì
    Dalla serie Costumi sardi, litografia da fotografia, incisa dal Guerrini e stampata a Firenze presso la stamperia di P. Giusti.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    504
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/18_Martelli.jpg

    1890-99
    U. Martelli
    Costume di Bono
    Dalla serie Costumi sardi, litografia da fotografia, incisa dal Guerrini e stampata a Firenze presso la stamperia di P. Giusti.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    546.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/19_Martelli.jpg

    1890-99
    U. Martelli
    Costumi di Mamoiada
    Dalla serie Costumi sardi, litografia da fotografia, incisa dal Guerrini e stampata a Firenze presso la stamperia di P. Giusti.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    545.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/20_Martelli.jpg

    1890-99
    U. Martelli
    Costumi di Nuoro
    Dalla serie Costumi sardi, litografia da fotografia, incisa dal Guerrini e stampata a Firenze presso la stamperia di P. Giusti.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    565.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/21_Martelli.jpg

    1890-99
    U. Martelli
    Costumi di Nuoro
    Dalla serie Costumi sardi, litografia da fotografia, incisa dal Guerrini e stampata a Firenze presso la stamperia di P. Giusti.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    478.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/22_Martelli.jpg

    1890-99
    U. Martelli
    Costume festivo e da lavoro di Orgosolo
    Dalla serie Costumi sardi, litografia da fotografia, incisa dal Guerrini e stampata a Firenze presso la stamperia di P. Giusti.
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    488.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/23_Martelli.jpg

    luglio 1894
    U. Martelli
    Il latitante Salis Giovanni Corbeddu
    Fotografia presa da U. Martelli sul Monte Sata-e.Bidda (Oliena).
    Collezione Piloni – Università di Cagliari.

    504
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/01_tavolara0010.jpg

    1925-29
    Eugenio Tavolara
    Venditore ambulante

    246
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/02_tavolara002.jpg

    1931-32
    Eugenio Tavolara
    Donna di Atzara

    360
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/03_tavolara003.jpg

    1931-32
    Eugenio Tavolara
    Possidente e donna di Orgosolo

    489
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/04_tavolara004.jpg

    1933
    Eugenio Tavolara
    I grassoni di Teulada

    399.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/01_pitt-scult_800-0010.jpg

    1842
    Giovanni Marghinotti
    Miliziano di Cagliari

    441.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/02_pitt-scult_800-002.jpg

    1861
    Giovanni Marghinotti
    Festa campestre in Sardegna, particolare.

    547.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/03_pitt-scult_800-003.jpg

    1862
    Giovanni Marghinotti
    Partenza per la festa

    600
    446.25
  • images/morfeoshow/temp_upload/04_pitt-scult_800-004.jpg

    1850-55
    Anonimo
    Ballo in fila con suonatore di launeddas

    600
    486
  • images/morfeoshow/temp_upload/05_sciuti-angioy.jpg

    1880
    Giuseppe Sciuti
    Ingresso trionfale di G. M. Angioy a Sassari, particolare.
    Sala Sciuti, Palazzo della Provincia, Sassari.

    557.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/06_spagnoli001.jpg

    1901
    Eduardo Chicharro Aguera
    Figure in controluce (Atzara)

    600
    493.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/07_spagnoli004.jpg

    1907
    Antonio Ortiz Echague
    Ragazza con brocca (Bono)

    600
    474.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/08_spagnoli005.jpg

    1907
    Antonio Ortiz Echague
    Pranzo a Mamoiada

    600
    533.25
  • images/morfeoshow/temp_upload/09_spagnoli007.jpg

    1907
    Antonio Ortiz Echague
    Donne di Sardegna (Atzara)

    600
    567.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/10_spagnoli003.jpg

    1907
    Antonio Ortiz Echague
    Donna che vaglia il grano (Bono)

    475.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/11_spagnoli002.jpg

    1908
    Antonio Ortiz Echague
    Filatrice (Ittiri)

    426
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/12_spagnoli008.jpg

    1908
    Antonio Ortiz Echague
    Testa di ragazza sarda (Atzara)

    468.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/13_spagnoli009.jpg

    1908
    Antonio Ortiz Echague
    Ragazza che porta sul capo una brocca, particolare (Atzara).

    567
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/14_spagnoli012.jpg

    1908-09
    Antonio Ortiz Echague
    Tessitrici sarde (Atzara)

    493.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/15_spagnoli010.jpg

    1908-09
    Antonio Ortiz Echague
    La festa della confraternita di Atzara

    600
    361.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/16_spagnoli011.jpg

    1908-09
    Antonio Ortiz Echague
    La festa della confraternita di Atzara, particolare.

    600
    572.25
  • images/morfeoshow/temp_upload/17_pitt-scult_900-002.jpg

    1912-14
    Filippo Figari
    L’amore in Sardegna, particolare pannello centrale.
    Sala dei matrimoni del Palazzo civico di Cagliari.

    450
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/18_figari_001.jpg

    1912-14
    Filippo Figàri
    L’amore in Sardegna, parete centrale, pannello sinistro.
    Sala dei matrimoni del Palazzo civico di Cagliari.

    600
    338.25
  • images/morfeoshow/temp_upload/19_figari_002sn.jpg

    1912-14
    L’amore in Sardegna, parete centrale, pannello sinistro.
    Sala dei matrimoni del Palazzo civico di Cagliari.

    600
    421.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/20_figari_002dx.jpg

    1912-14
    L’amore in Sardegna, parete centrale, pannello destro.
    Sala dei matrimoni del Palazzo civico di Cagliari.

    600
    421.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/21_figari_003.jpg

    1912-14
    Filippo Figàri
    L’amore in Sardegna, parete sinistra, pannello centrale.
    Sala dei matrimoni del Palazzo civico di Cagliari.

    579.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/22_biasi001.jpg

    1914
    Giuseppe Biasi
    Donne di Ittiri

    600
    572.25
  • images/morfeoshow/temp_upload/23_pitt-scult_900-003.jpg

    1914-15
    Giuseppe Biasi
    Ragazze sul prato

    538.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/24_biasi003.jpg

    1917
    Giuseppe Biasi
    La canzone del pappagallo

    590.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/25_pitt-scult_900-005.jpg

    1919-23
    Giuseppe Biasi
    Corteo nuziale, la sposa, particolare.

    600
    381.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/26_pitt-scult_900-006.jpg

    1920-29
    Edina Altara
    Figura femminile in costume

    451.5
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/27_biasi004.jpg

    1923
    Giuseppe Biasi
    La sposa

    600
    374.25
  • images/morfeoshow/temp_upload/28_pitt-scult_900-007.jpg

    1924
    Mario Delitala
    L’amore
    Pannello decorativo per la Sala consiliare del Comune di Nuoro.

    600
    517.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/29_sini001.jpg

    1927
    Tarquinio Sini
    Muttetus

    600
    431.25
  • images/morfeoshow/temp_upload/30_sini002.jpg

    1927-30
    Tarquinio Sini
    Le gambe nude

    600
    555.75
  • images/morfeoshow/temp_upload/31_sini003.jpg

    1927-30
    Tarquinio Sini
    La toilette della padrona

    600
    490.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/32_figari004.jpg

    1929
    Filippo Figàri
    Donne al lavoro
    Particolare della decorazione del Palazzo del Provveditorato alle OO.PP., Cagliari.

    600
    420
  • images/morfeoshow/temp_upload/33_figari005.jpg

    1929
    Filippo Figàri
    Donne al lavoro
    Particolare della decorazione del Palazzo del Provveditorato alle OO.PP., Cagliari.

    600
    448.5
  • images/morfeoshow/temp_upload/34_biasi005.jpg

    1929
    Giuseppe Biasi
    Ragazze di Osilo

    600
    432
  • images/morfeoshow/temp_upload/35_biasi002.jpg

    1930
    Giuseppe Biasi
    Grazielene

    600
    437.25
  • images/morfeoshow/temp_upload/36_arata-biasi001.jpg

    1935
    Giovanni Biasi
    Costumi del Goceano

    513.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/37_arata-biasi002.jpg

    1935
    Giovanni Biasi
    Costume di Iglesias

    396.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/38_arata-biasi003.jpg

    1935
    Giovanni Biasi
    Costumi di Oliena

    525
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/39_arata-biasi004.jpg

    1935
    Giovanni Biasi
    Costumi di Orune

    573
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/40_arata-biasi005.jpg

    1935
    Giovanni Biasi
    Costume di Atzara

    396.75
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/41_arata-biasi006.jpg

    1935
    Giovanni Biasi
    Costume di Sennori

    491.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/42_arata-biasi007.jpg

    1935
    Giovanni Biasi
    Ragazze di Osilo

    516
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/43_biasi007.jpg

    1935
    Giuseppe Biasi
    Ragazza di Busachi

    584.25
    600
  • images/morfeoshow/temp_upload/44_biasi006.jpg

    1930-35
    Giuseppe Biasi
    Ballo presso lo stagno di Cabras

    600
    558
  • images/morfeoshow/temp_upload/45_delitala003.jpg

    1953
    Mario Delitala
    Donna di Orani

    510.75
    600

L’abito tradizionale

La ricchezza delle fonti e dei materiali rinvenuti e l’interesse sempre maggiore di enti, istituzioni e comunità locali verso lo studio e la valorizzazione dell’abito tradizionale sardo rivela come esso abbia rappresentato e tuttora rappresenti un forte elemento di differenziazione etnica e, nelle sue numerose varianti legate alle diverse realtà territoriali, come costituisca e, in un certo senso preservi, una specifica identità culturale. Risulta assodato che l’abito tradizionale sardo rende riconoscibili la regione di appartenenza, il ceto sociale e i diversi ruoli all’interno del ceto, ruoli determinati dal sesso, dall’età, dalla professione e dallo stato anagrafico.
L’abito tradizionale comunica, rivela chi siamo e il ruolo che abbiamo all’interno della comunità.


L’abito tradizionale femminile è sempre stato più variegato di quello maschile e presenta differenze più marcate a seconda della zona e del ceto di appartenenza. Rispetto agli abiti utilizzati nel quotidiano, è nelle occasioni festive e di gala e, di contro, nella condizione di lutto che gli abiti rivelano di essere confezionati rigidamente secondo precise regole sociali. In tutte le comunità della Sardegna alcune famiglie detengono i segreti per realizzare l’abito (generalmente il segreto riguarda l’abito femminile); segreto conservato gelosamente dalla famiglia e tramandato di madre in figlia o a nipoti e figliocce di battesimo e di cresima. Sas mastras de pannu lavorano in cucina e apprendere l’arte – la scelta dei materiali, le colorazioni, le tecniche di lavorazione, la scelta di trine, nastrini e pizzi – è considerato un grande privilegio. Abiti nuziali, variopinti abiti di gala, abiti di lutto (realizzati quindi con tessuti e ornamentazioni di colore nero) e correlati alle principali gradazioni del lutto - lutto stretto, mezzo lutto e lutto leggero: la confezione, i materiali e i colori utilizzati, pizzi e ricami hanno una forte e precisa connotazione simbolica.
Sono vestiti destinati ad accompagnare l’individuo fino alla morte o a passare, come preziosa eredità, alle generazioni successive.
Tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento il diffondersi dei cataloghi di moda italiana e straniera, la ricerca di novità delle giovani generazioni e il diffondersi del commercio di tessuti di cotone a buon mercato favoriscono l’introduzione di abiti “moderni” e di tipo borghese. Anche se in alcune aree questa influenza interessa solo marginalmente l’abbigliamento tradizionale, che persiste soprattutto tra le classi più povere, in altri luoghi e tra le classi più agiate il fenomeno di passaggio si evolve più rapidamente sino al totale abbandono dell’abito tradizionale di foggia più antica. Questo determina anche l’estinguersi, soprattutto dopo gli anni Sessanta, delle mastras de pannu. Oggi il mestiere di mastra si è quasi perduto e con esso rischiano di perdersi anche i segreti legati a questo “antico sapere”.

Nota all’iconografia
Il valore identitario del costume tradizionale è avvalorato dalle forme che assume nella rappresentazione artistica (sia intimistica che istituzionale, vedi ad esempio il ciclo “L’amore in Sardegna” dipinto da Filippo Figàri nel Palazzo Civico di Cagliari), nella comunicazione commerciale e nell’editoria in cui illustrazioni a soggetto sardo sono ospitate sulle copertine di periodici a tiratura nazionale. Le immagini proposte spaziano dalle indagini di documentazione etnografica delle litografie ottocentesche, passando per la partecipata bellezza delle tele di Ortiz, per le sperimentazioni formali di Giovanni Biasi, sino ad arrivare all’uso giocoso del costume nei pupazzi di Eugenio Tavolara. Il momento del passaggio dalla foggia tradizionale all’abito e, di conseguenza, agli stili di vita moderni è rappresentato con efficacia e amabile ironia dalle illustrazioni di Tarquinio Sini. Il costume come valore aggiunto scompare del tutto nella comunicazione nella seconda metà del Novecento, relegato al folklore delle sagre o a coloritura per turisti; attualmente vive una nuova fortuna, riproposto tal quale, per gli uomini, da Paolo Modolo o citato, per le donne, nelle opere dello stilista Antonio Marras.

Torna su
prendasdesardegna.it

Crediti